Il B&B Al Chiaro di Luna si trova ad Agerola, una splendida terrazza sulla Costa d’Amalfi, meta di escursionisti ed amanti della buona tavola. Da qui, infatti, partono molti percorsi da trekking, tra cui, dalla frazione di Bomerano, l’ormai famosissimo “sentiero degli dei” che, attraverso una spettacolare e suggestiva passeggiata sui Monti Lattari affacciati sul mare costiero, conduce a Positano. Qui troverai tutto ciò che ti è utile sapere per visitarla e non perdere nemmeno una delle sue specialità. Agerola era nota già ai tempi di Galeno per la produzione di “latte molto salutare”. Il fiordilatte è un formaggio fresco a pasta filata di antica tradizione, cosi come il caciocavallo, la ricotta e le altre delizie, mentre dalla lavorazione del latte della Mucca di razza Agerolese nasce il pregiato Provolone del Monaco D.O.P.I salumi di Agerola conobbero una grande fama già a partire dal 1284 quando il Re di Napoli Carlo I D’Angiò, apprezzandone il gusto, cominciò a rifornirsene. Famosi sono il salame, le pancette, i prosciutti, la salciccia ed il lardo aromatizzato, nonchè il guanciale ed il capicollo.
Il tarallo ed il pane biscottato, identificati con il marchio De.CO. (Denominazione Comunale), sono tra i più antichi prodotti della tradizione di Agerola dove è stata inventata la loro ricetta e dove, negli anni, continuano a venire prodotti secondo le antiche tecniche e con gli antichi ingredienti. Si consumano, per lo più bagnati in acqua per pochi secondi e anche nel latte per la prima colazione.
Al Chiaro di Luna
via san lorenzo seconda traversa n 5, 80051 Agerola(Na)
Tel.: 339 5871668
Tel.: 389 7840988
info@alchiarodilunaresort.it